PARRIS HYDE  "On the road to Santiago"
   (2025 )

Dopo trent’anni di esperienza in formazioni hard rock e heavy metal, Parris Hyde aveva avviato un nuovo percorso artistico con la band omonima, ottenendo grandi riscontri di critica e pubblico con due album in un decennio.

Nel 2023, l’urgenza di una maggiore libertà nei rapporti umani e a livello artistico ha spinto l’artista a proseguire come solista, rimanendo sempre saldamente in orbita hard’n’heavy, arrivando ora a produrre “On the Road to Santiago” in compagnia con l’autore e compositore milanese Mark Stone.

Il lavoro comprende dodici brani condensati in poco meno di 40 minuti e si distingue per una ricerca orientata verso la forma canzone, evidente sin dall’hard rock vagamente sabbathiano di “Through the Gates”, il brano che segue l’atmosferica opener “1075 A.D.”, anche negli episodi strutturalmente più articolati come “Isabel (A Rainha Santa”), che piega in direzione doom, e le traiettorie più sinfoniche e progressive di “Sinner” e “Days of Redemption”.

Un’interessante variazione sul tema arriva con “To the Cathedral”, che si avventura in lande folk un po’ a sorpresa. Sul piano della scrittura, l’idea è quella di presentare le tappe di un pellegrinaggio ideale verso Santiago de Compostela, elaborando e definendo una visione personale e autentica del cristianesimo.

Quello di Parris Hyde è un ritorno gradito, che convince ancora anche in queste (più o meno nuove) vesti. (Piergiuseppe Lippolis)