Sono presenti 1377 interviste.

01/04/2025
ENTEN HITTI
''Molte fedi sotto lo stesso cielo e tutte puntano all’uno...''

27/03/2025
VORIANOVA
''Sentirsi uguali nelle mille sfaccettature e nelle mille sensibilità identitarie dell’essere umano...''

tutte le interviste


interviste

13/03/2025   JIMMY & SCOTS FOLK BAND
  ''Passando dal veliero in alto mare nell’800 al pub disperso ai confini dell’isola di Smeraldo...''

La Jimmy & Scots Folk Band, una delle band più apprezzate nel panorama della musica folk irlandese e Celtic punk, continua a far ballare i suoi fan con il suo nuovo EP "Beers and Reels", uscito su tutte le piattaforme digitali Venerdì 7 Marzo 2025. Dopo aver recentemente raggiunto e superato il traguardo dei centomila ascoltatori mensili su Spotify, la band continua a crescere e a conquistare il cuore degli amanti della musica folk e celtica. "Beers and Reels" contiene cinque tracce, di cui 3 originali e due cover, tra cui la celeberrima "Danny Boy" di cui è stata realizzata anche una versione con chitarra classica suonata da Bonnie (Annalisa Zito), la nuova entrata nella band. La traccia "Jump off the Plank", già uscita come singolo lo scorso sette febbraio, è una scarica di puro Celtic folk punk che ti trascina nel caos di un ammutinamento in mare aperto. Violoncelli cupi e drammatici creano profondità e tensione, mentre un banjo accelera il ritmo come il battito di un cuore in rivolta intrecciandosi a chitarre elettriche e percussioni esplosive. Con cori potenti e un’energia travolgente, il brano racconta la storia di pirati stanchi della tirannia, pronti a riprendere in mano il proprio destino. Un inno ribelle carico di adrenalina. Il secondo singolo "Beers and Reels" è un inno alla gioia di fare festa, condividere e ballare la musica irlandese. Il viaggio musicale della band, culmina con la pubblicazione il 7 Marzo 2025 di un EP che contiene anche la celebre ballata "Danny Boy". Inoltre lo scorso 14 febbraio è stato pubblicato il singolo "The Drunk Scotsman”, frutto di una speciale collaborazione con la band Patricks. Le nuove uscite rappresentano un passo importante nella carriera della Jimmy & Scots Folk Band, che ha partecipato a numerosi festival e ha saputo conquistare una fanbase sempre più ampia. La band è ormai diventata una vera e propria colonna sonora per gli amanti della musica irlandese, con una presenza consolidata in vista delle celebrazioni dell'imminente festa di San Patrizio. Nel mese di marzo la band è impegnata in un tour che toccherà molte città del nord Italia fino a Roma. Sia Jimmy & Scots Folk Band che Patricks sono pubblicati dall'etichetta Maxy Sound, che continua a supportare il talento e la crescita di queste due band di spicco nel panorama musicale folk celtico. Li abbiamo intervistati per MusicMap, in vista dell’imminente festa di San Patrizio.

Nel nuovo EP ci sono diverse tracce originali e l’arrangiamento del brano tradizionale Danny Boy. Parlateci dei brani contenuti nell'Ep Beers & Reels... ''Questo EP, a differenza di Viking Irishman che era un concept album a tutti gli effetti, è molto variegato e strizza l’occhio a diversi lati della cultura celtica e irlandese. Ogni brano ha senso sia individualmente che all’interno dell’EP e tocca un argomento completamente diverso, oltre ad avere sonorità differente. Potrete passare dal veliero in alto mare nell’800 al pub disperso ai confini dell’isola di Smeraldo. Parleremo della diaspora irlandese, ma anche del conflitto che ha diviso la nazione''.

Avete ormai raggiunto gli oltre centomila ascoltatori mensili su Spotify. Come vi spiegate questo successo per una band emergente partita pochi anni fa da Bologna? ''Semplice: non ce lo spieghiamo! A gennaio 2023 avevamo 100 ascoltatori e ora 100'000. Ne siamo molto felici e continueremo a produrre e pubblicare ogni anno per tutti coloro che hanno voglia di ascoltare i nostri pezzi. Non c’è niente di più bello di sapere che la comunità che orbita attorno alla musica celtica è così vasta. Noi ci divertiamo a scrivere, ma la condivisione con voi è la parte più bella, specialmente quando ci incontriamo ai concerti''.

Per il Saint Patrick's Day Tour 2025 suonerete in palchi prestigiosi. Raccontateci come è organizzato il nuovo show e le tappe principali... ''L’inserimento dei nuovi brani ha dato vita nuova al nostro repertorio e non vediamo l’ora di suonarlo. Oltre ai brani inediti potrete gustare del trad come sempre e anche qualche cover nuova che non vi vogliamo spoilerare. Festeggeremo San Patrizio venerdì 14 a Torre San Patrizio, domenica 16 saremo all’Irlanda in Festa di Parma, e lunedì 17 marzo ci troverete a Roma al Let it Beer. Il weekend successivo, invece, suoneremo nella nostra Emilia, con tappe tra Bologna, Modena e Reggio Emilia. La data più importante di quest’anno sarà in estate ma non possiamo ancora svelare di più''.

Cosa vi lega alla cultura nordica? Come mai fate musica celtica? ''Il nostro amore per la musica celtica nasce da diversi percorsi personali che hanno radunato tutti e cinque in un unico grande progetto diventato quello che vediamo oggi. Jimmy (Thomas Randazzo) e Scots (Adrian Justyn), per esempio, si sono innamorati dell’Irlanda quando molti anni fa ci sono andati in viaggio e hanno scoperto il loro profondo legame con quella terra. Flowa (Luca Fiorito), invece, da tanti anni prende parte alle rievocazioni storiche del periodo celtico, inesauribili fonti di ispirazione. Ugualmente Bonnie (Annalisa Zito) e Jack (Giacomo Viesti) hanno scoperto e nutrito questo legame con le terre del nord nel loro percorso artistico. Sentiamo insomma risuonare in noi echi di storie antiche e quindi non possiamo fare altro che metterci tutto il nostro impegno e condividere questo richiamo con chi ha voglia di coglierlo''.

Progetti futuri? ''Assolutamente sì, i progetti non si fermano mai! Abbiamo in mente tantissime cose su cui lavorare, e non solo musica: sicuramente nei prossimi mesi lavoreremo a dei videoclip per i nuovi brani pubblicati, questione che ci incuriosisce molto perché di fatto è la prima volta che approcciamo anche questo aspetto. Oltre a ciò, la produzione di musica procede costante con idee, proposte e futuri lavori su cui iniziare a ragionare, senza ovviamente però trascurare tutto il periodo di primavera ed estate in cui i concerti diventano più frequenti e lasciano spazio all’energia del live show: abbiamo apportato diverse modifiche alla nostra scaletta e siamo impazienti di tornare sui palchi per condividere la nostra visione con il pazzesco pubblico che ci segue!''.