Sono presenti 15631 news.
31/01/2025
31/01/2025 MARIANNE FAITHFULL
La grande cantante britannica, icona della Swinging London, si è spenta all’età di 78 anni
Musa ed ex fidanzata di Mick Jagger, attrice e cantante icona della Swinging London negli anni Sessanta, Marianne Faithfull si è spenta giovedì 30 gennaio all’età di 78 anni. La notizia della sua scomparsa è stata data da un suo portavoce tramite la BBC. Nel comunicato si legge: ''E’ con profonda tristezza che annunciamo la morte della cantante, cantautrice e attrice Marianne Faithfull. Marianne si è spenta serenamente oggi a Londra, in compagnia della sua amorevole famiglia. Ci mancherà moltissimo''.
Il successo a soli 17 anni, gli scandali, le droghe, il declino, la vita in strada e poi la rinascita, passando per la frenetica e tormentata storia d’amore con Mick Jagger: il mondo del cinema e della musica piange la sua scomparsa. Come riporta il comunicato, Marianne Faithfull si è spenta serenamente nella sua casa di Londra ma non sono stati comunicati altri dettagli circa la causa della morte. Non sappiamo, quindi, se la cantante e attrice fosse malata.
Poco dopo l’annuncio della morte di Marianne Faithfull è arrivato il ricordo di Mick Jagger, suo storico amore. La relazione tra i due, infatti, li ha resi una delle coppie più amate e seguite dell’epoca. Il frontman dei Rolling Stones ha affidato a un post Instagram il ricordo per Marianne Faithfull, espresso in poche frasi sentite e una foto d’epoca di loro due insieme e innamorati: ''Sono così triste per la morte di Marianne Faithfull. Ha fatto parte della mia vita per così tanto tempo. Era una splendida amica, una bellissima cantante e una grande attrice. Sarà sempre ricordata''.
Negli anni Sessanta, Londra diventa il fulcro di un’autentica rivoluzione culturale, guadagnandosi il titolo di “The Swinging City” grazie a un celebre articolo della rivista Time del 1966. Questo periodo, noto come Swinging London, è caratterizzato da un’energia creativa senza precedenti, in cui musica, arte e moda si intrecciano nel segno della ribellione e dell’innovazione. È in quest’atmosfera elettrizzante e carica di energia che Marianne Faithfull raggiunge il successo con il brano ''As Tears Go By'', pubblicato nel 1965 e scritto per lei da Mick Jagger e Keith Richards dei Rolling Stones. È proprio il manager della band, Andrew Loog Oldham, a scoprirla ad una festa.
In un’intervista a Repubblica del 2021 a firma di Alba Solaro, Marianne Faithfull rifletteva sulla sua vita e affermava: ''Vivo l’istante. Non mi guardo indietro e non guardo avanti. Non ci penso, tanto la vita passa minuto per minuto. Ho sempre cercato di fare quello che volevo, e quello che volevo era più che altro cercare di essere una brava persona. Della vita non rinnego nulla, ho sempre vissuto l’attimo''.
La storia d’amore tra Marianne Faithfull e Mick Jagger è una delle più turbolente dell’epoca della Swinging London. I due si conoscono nel 1964, quando lei era ancora un’adolescente e lui, con i Rolling Stones, iniziava a diventare una star mondiale. Due anni dopo inizia ufficialmente la loro relazione, quando la cantante lascia il marito John Dunbar da cui aveva avuto un figlio.
Da quel momento, Mick Jagger e Marianne Faithfull diventano la coppia d’oro della scena rock britannica. La cantante, con la sua bellezza eterea e il suo spirito ribelle, non diventa solo la compagna di Jagger, ma una vera e propria musa ispiratrice per le canzoni dei Rolling Stones. È stata infatti lei a ispirare brani iconici come ''Wild Horses'' e ''You Can’t Always Get What You Want''.
Tuttavia la relazione, che dura in tutto quattro anni, viene segnata anche da una crescente dipendenza dalle droghe e uno stile di vita spericolato e trasgressivo che culmina, nel 1967, con Marianne Faithfull coinvolta nel celebre raid di Redlands, la villa di Keith Richards. Stando ai racconti, durante la perquisizione della polizia la cantante viene trovata avvolta in una pelliccia di visone e, secondo le leggende, con una barretta di cioccolato tra le gambe.
La notizia, però, non fa che rafforzare l’immagine della coppia d’oro agli occhi del pubblico. Altrettanto iconica, nella memoria pop, la foto che ritrae Marianne Faithfull durante una festa seduta in mezzo a Mick Jagger e Alain Delon. Tra la cantante e l’attore francese non è mai successo nulla, ma la foto è diventata una delle più famose di sempre. Nonostante la passione, la relazione tra Mick Jagger e Marianne Faithfull inizia a deteriorarsi. Proprio nel 1967, la cantante tradisce il compagno. Una notte di passione con il collega di Jagger, Keith Richards, che avrebbe definito come la migliore della sua vita. I gossip dell’epoca dicono che quello con Mick Jagger sia stato solo un amore di ripiego e che Marianne Faithfull fosse in realtà innamorata di Keith Richards, che però inizialmente l’aveva respinta.
Dal canto suo, lo stesso anno, il frontman dei Rolling Stones avrebbe avuto una relazione clandestina con la cantante francese Françoise Hardy. Di fatto, dopo l’uscita dell’album ''Let It Bleed'' nel 1970, la relazione finisce. Marianne Faithfull lascia Mick Jagger e si ritrova a vivere per qualche tempo in condizioni precarie, arrivando persino a passare un periodo come senzatetto a Soho.
Nonostante la fine della relazione, il legame tra i due è rimasto vivo nella memoria collettiva e anche per i diretti interessati, come dimostra il ricordo del rocker per la morte di Marianne Faithfull. (Radio Deejay)