LAMENTE "Un passo indietro"
(2014 )
“Un Passo Indietro“ è il titolo dell’ album di esordio di LaMente che uscirà il 24 Novembre su Garage Records.
LaMente è un nuovo progetto con base nella campagna di Arezzo.
Massimiliano Valenti (basso, chitarra e voce) e Damien Salis (chitarra elettrica e chitarra folk) si conoscono per aver collaborato per qualche anno nel progetto reggae Dubar, i cui brani finirono nel film documentario di Lara Juliette Sanders “Celebration of Flyght”.
Esaurita l'esperienza Dubar, i due musicisti passano un ragionevole periodo di tempo a prendersi le misure ed a elaborare le prime idee che attingono, necessariamente, alla passione comune per generi a loro familiari come rock, folk e country.
Dopo una prima fase si unisce al progetto Marco Lazzeri (piano, tastiere e fisarmonica), musicista dalla spiccata personalità, capace di spingere il progetto oltre i confini che Valenti e Salis si erano preposti. L'organico viene completato con l’arrivo alla batteria di Marco Fanciullini e Manuel Schicchi alla chitarra folk, banjo e seconda chitarra.
La band comincia a lavorare al primo album che viene realizzato in pochissime sedute di registrazione.
Il risultato è assolutamente soddisfacente e raggiunge le aspettative della band.
''Un passo indietro'' è interamente autoprodotto da LaMente e da Guglielmo Gagliano (violoncellista, chitarrista, produttore, arrangiatore), figura di alto profilo, capace di un approccio personale ed elegante a qualsiasi strumento.
I testi scritti da Massimiliano Valenti tendono ad avere un risvolto puramente astratto: sensazioni, vissuto quotidiano e fatti reali vengono tratteggiati in modo apparentemente casuale.
Un linguaggio che si muove per immagini, il malessere vissuto quotidianamente, l’estrema sensazione di disorientamento e di estraneità da tutto ciò che circonda l’autore, descritto in maniera enigmatica.