recensioni dischi
   torna all'elenco


REMO ANZOVINO  "Tabù"
   (2008 )

Remo Anzovino è tra i più giovani, sorprendenti compositori oggi in Italia in circolazione. Un innovatore, a detta di molti critici. ''Tabù'' è il suo secondo album, che giunge dopo il successo di ''Dispari'', tra i dischi-rivelazione del 2006. ''Tabù'' è uscito a ottobre 2008 con la nuova etichetta Odd Times Records, distribuito in tutto il mondo da Egea. A settembre il cd è stato messo in vendita in anterpima su iTunes, dove è immediatamente balzato in vetta alla classifica dei cd più scaricati nella categoria Jazz. E’ una raccolta di dodici composizioni, un concept-album in cui Anzovino ha esplorato, attraverso una riflessione in musica sulle trasgressioni contemporanee, nuovi linguaggi musicali, con particolare attenzione ai ritmi, alle danze, alla ballabilità. In ''Tabù'' emerge pienamente il suo stile senza tempo che affonda le radici nella musica popolare del passato e proietta il suono verso un nuovo stile musicale denso di attualità e modernità. Nel disco partecipano, oltre ai due fedelissimi Marco Anzovino alle chitarre e Gianni Fassetta alla fisarmonica, alcuni musicisti della stessa generazione di Anzovino, talenti in crescita il cui percorso si è già affiancato con il suo, provenienti sia dal mondo del jazz che della musica popolare e contemporanea come Danilo Gallo al contrabbasso e basso acustico, U. T. Gandhi alla batteria e percussioni, Mauro Ottolini al trombone, Nevio Zaninotto al sax soprano, Flavio Davanzo al filicorno.