recensioni dischi
   torna all'elenco


IMAGINE DRAGONS  "Loom"
   (2025 )

"Loom"è il sesto album in studio degli Imagine Dragons, uscito il 28 giugno 2024 e che segna il ritorno della band con un suono più intimo e riflessivo, pur mantenendo l'energia e i ritornelli accattivanti tipici della band.

Gli Imagine Dragons sono una delle band pop-rock più popolari del XXI secolo, noti per il loro sound e che si avvicina molto a Coldplay, The Killers e One Republic. La band si è formata nel 2008 a Las Vegas e ha raggiunto il successo mondiale con l’album "Night Visions" (2012), trainato dall’iconico singolo “Radioactive”.

In un'intervista, il frontman Dan Reynolds ha detto che ''Loom'' rappresenta per la band un "nuovo capitolo", ovvero un lavoro più spontaneo e meno costruito rispetto ai precedenti. Il titolo infatti suggerisce un'evoluzione naturale, un qualcosa che si sta formando e prendendo vita davanti a noi, attraverso un intreccio di esperienze e sentimenti.

Questa interpretazione si riflette anche nei testi dell'album, che parlano di cambiamento, crescita personale e speranza per il futuro. La musica degli Imagine Dragons è caratterizzata da ritornelli potenti, percussioni imponenti e testi spesso motivazionali o introspettivi. Il loro stile attinge dall'elettronica e dal pop, creando un sound molto radiofonico e facilmente riconoscibile.

I loro punti di forza sono sicuramente le canzoni orecchiabili ma anche performance live energiche e coinvolgenti, riuscendo a connettersi con un vasto pubblico. Con ''Loom'', gli Imagine Dragons esplorano un suono più raffinato e personale rispetto ai lavori precedenti, riuscendo a bilanciare pop ed elettronica, batteria potente, synth atmosferici e chitarre pulite.

“Eyes Closed” è il brano che ha segnato l'inizio della nuova era degli Imagine Dragons. Ritmo travolgente ed energia esplosiva, il pezzo cattura perfettamente l'essenza della band, unendo pop e influenze elettroniche in un mix irresistibile. Il successo del singolo è stato amplificato dal remix in collaborazione con J Balvin che ha aggiunto un tocco di latin pop, rendendolo ancora più coinvolgente.

"Nice to Meet You" è un brano vibrante, con un ritornello contagioso e un suono che anticipa alla perfezione l'atmosfera dell'album. L'energia sprigionata dal pezzo lo rende uno dei momenti più esplosivi di ''Loom'', con chitarre decise e un beat che invita subito a cantare. Il brano “Wake Up” è invece accompagnato da un video musicale pubblicato il 2 luglio 2024 e si distingue per un suono più intimo e riflessivo. Il testo esplora temi di rinascita e cambiamento, con una melodia coinvolgente che cresce progressivamente, creando un climax emotivo potente.

Il brano più intenso dell’album è sicuramente "Fire in These Hills” che si discosta dal suono più luminoso degli altri singoli, per abbracciare un'atmosfera più oscura e cinematografica. La produzione è imponente, con percussioni profonde e un crescendo che trasmette un senso di urgenza e drammaticità. È il pezzo perfetto per chi ama il lato più sperimentale della band.

Per concludere: gli Imagine Dragons sono una band che divide il pubblico tra chi li ama per il loro sound, e chi li considera troppo mainstream. Indipendentemente dai gusti personali, il loro impatto sulla musica contemporanea è innegabile, con milioni di fan in tutto il mondo e una lista di successi che li rende una delle band più influenti dell'ultimo decennio. ''Loom'' è l’album più variegato e coinvolgente, dove ogni traccia ha una sua identità ben definita, e che si fa ascoltare piacevolmente. (Tatiana Lucarini)