recensioni dischi
   torna all'elenco


FEDERICA LORUSSO  "Incontri"
   (2025 )

A tre anni di distanza dal debutto con “Outside Introspections”, torna Federica Lorusso, pianista jazz e cantante barese di nascita e attualmente di stanza nei Paesi Bassi.

Il nuovo album si intitola “Incontri” e rappresenta una riflessione personale dell’artista sulla sua crescita e sulle sue esperienze fra Bari, L’Aia, Amsterdam e New York, le città dove ha completato il suo ricco percorso formativo.

I tre pilastri portanti di “Incontri” riguardano il rapporto dell’umanità con la natura, l’urgenza di risvegliare e riscoprire il bambino che è in noi, e di costruire relazioni e rapporti significativi in una società e in un mondo sempre più frammentato.

Rispetto al lavoro precedente, imperniato intorno al pianoforte, il baricentro di “Incontri” è rappresentato dalla voce della Lorusso, anche coerentemente con i suoi studi.

Coadiuvata da quattro colleghi e da due ospiti speciali, Federica inaugura questa avventura con “Price”, una progressione jazz dinamica e mai facilmente prevedibile, e ingrana in maniera definitiva a partire da “Between a Lightning and a Thunder”, fra contrasti e contrappunti, appena dopo la breve parentesi di “First Thought”.

Il disco conosce altri picchi con la titletrack, impreziosita dal sax tenore di Claudio Jr. De Rosa, con la lunga cavalcata di “145th Street”, in cui la scelta di un’impostazione più puramente jazz esalta contemporaneamente tecnica e composizione, e “Utviklingssang”, rivisitazione di Carla Bley che intende omaggiare la ricca tradizione del jazz scandinavo.

Federica Lorusso raggiunge pienamente l’obiettivo, raccontando la sua evoluzione artistica e approssimandosi sempre più alla sua forma più matura e compiuta. (Piergiuseppe Lippolis)