recensioni dischi
   torna all'elenco


NUOVO DISORDINE MONDIALE  "Daimon"
   (2025 )

I Nuovo Disordine Mondiale (anche noti come NDM) sono una band alternative rock nata in provincia di Roma tredici anni fa e da poco tornata con “Daimon”, secondo lavoro lungo a sette anni da “All’inferno”.

Il nuovo lavoro della band è figlio della produzione di Giulio Ragno Favero (One Dimensional Man, Il Teatro Degli Orrori, Zu) e vede la partecipazione di Luca Romagnoli, voce dei Management (del Dolore Post-Operatorio) in “C.E.S.E”, il brano che apre il disco.

Sul piano della scrittura, il disco è infarcito di esoterismo e citazioni bibliche, mentre il titolo appare ispirato al concetto socratico della voce interiore che guida l’individuo. Musicalmente, il disco si propone di restituire linfa al rock italiano, incorporando massicce dosi di elettronica e contribuendo a definire un sound psichedelico e a tratti claustrofobico, sintetizzando alcune delle esperienze dei protagonisti e dello stesso Giulio Ragno Favero.

Il piglio, infatti, rimane decisamente aggressivo anche negli episodi che concedono qualcosa in più alla melodia, ma emerge in maniera limpida l’urgenza di ricerca di un sound stratificato, a tratti anche con qualche vocazione sperimentale e approdi tra il noise e il post punk.

Tutti gli elementi coesistono perfettamente e con grande omogeneità, oltre che per la bontà delle intuizioni, anche per il brillante lavoro in studio. “Daimon” è un album da ascoltare tutto d’un fiato, lasciandosi rapire dalle atmosfere inquiete dei Nuovo Disordine Mondiale. Un ritorno graditissimo. (Piergiuseppe Lippolis)