Sono presenti 15691 news.
30/03/2025
02/10/2012 NEIL YOUNG
Ha messo a punto un progetto di ascolto audio che potrebbe essere rivoluzionario
Gli audiofili, si sa, sono una razza piuttosto integralista. Spesso non a torto.
Innegabile, infatti, è che la musica digitale come è comunemente conosciuta e diffusa attraverso la rete e il mondo sia qualitativamente limitata.
Ma la risposta non sta solo negli arroccamenti del cd o in quelli ancor più elitaristici del vinile: lo dimostra un personaggio insospettabile e della cui integrità musicale non potrebbe dubitare nessuno come Neil Young.
Il cantautore canadese, infatti, stanco della qualità media dei lettori e dei file mp3 (o similari) che si trovano in commercio, ha deciso di reagire a modo suo e in prima persona: così è nato il progetto Pono, ovvero la commercializzazione di un lettore di musica digitale di alta qualità e pronto ad ospitare solo brani registrati ad alta risoluzione o utilizzando una nuova tecnologia di conversione da analogico a digitale in grado di restituire all’ascoltatore il feeling della registrazione in studio.
Young ha sviluppato Pono assieme al presidente e amministratore delegato dell’Atlantic Records Craig Kallman, e Warner, Universal e Sony sono già pronte a spalleggiare il progetto. Anzi, hanno già convertito circa 8000 brani in alta risoluzione (192kHz/24-bit) di artisti come Muse, Black Keys, Common e Jill Scott.
La commercializzazione dei player Pono e dei brani rimasterizzati secondo i dettami di Young dovrebbe avvenire nei primi mesi del 2013.
Intanto è visibile online la presentazione del progetto dello stesso Neil Young, ospite allo show di David Letterman, all'indirizzo http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=2GrgTiqZCF0. (Rock Island)