Sono presenti 15691 news.
30/03/2025
31/12/2008 LE NUOVE CLASSIFICHE
L'ultima novità dell'anno che si chiude è la raccolta d'addio dei Simply Red
Sono uscite oggi le nuove graduatorie settimanali di vendita: le trovate qui, su Music Map,
nella sezione "Classifiche". Dall'inizio di dicembre, quando inaugurarono il loro tour con una serata-anteprima a Londra, sono in giro per il mondo, e ci rimarranno per quasi 2 anni filati.
Parliamo dei Simply Red, il cui Greatest Hits Tour sancirà definitivamente la fine della loro
storia. Una tournèe, ha detto il rosso Mick Hucknall (foto), all'insegna dell''hit': tutti i loro grandi
successi (contenuti nella recente antologia ''Greatest Hits 25'', a festeggiare i 25 anni di
carriera, con l'inedito ''Go now'', cover del brano omonimo dei Moody Blues), suonati dal
vivo con l'eleganza che da meta' anni Ottanta non li ha mai abbandonati. La raccolta ora
arriva anche nelle charts italiane, a significare che, ancora prima di andarsene, questa
band ci manca già. Gli estimatori del gruppo troveranno nei negozi anche un'edizione
limitata della raccolta che comprende, oltre al doppio CD, un DVD con 25 videoclip e,
separatamente anche il solo DVD in versione più estesa. La lunga serie di concerti d'addio
toccheranno Tailandia, Australia, Nuova Zelanda, Messico, Brasile, Cile e Stati Uniti (in
calendario anche uno show alla Radio City Music Hall di New York): poi il ritorno in
Inghilterra con 10 tappe per proseguire negli altri paesi europei. In Italia, al momento, sono
previste solo due date a Milano (il 16 e il 17 maggio al Teatro degli Arcimboldi). Campioni
del pop-soul, i "Reds" ricopriranno per sempre un posto d'eccellenza nella storia musicale
mondiale: la loro carriera è costellata di successi indimenticabili come "Stars", che in
Inghilterra è stato l'album più venduto per due anni consecutivi. Con i loro 10 album in
studio hanno venduto un totale di 50 milioni di copie collezionando innumerevoli e
prestigiosi riconoscimenti tra i quali 3 Brit Award, 2 Ivor Novello e un Mobo Special
Achievement. Inoltre, sono state una delle pochissime band inglesi a raggiungere il primo
posto delle classifiche americane: proprio con il pubblico americano i Simply Red hanno
avuto sempre un rapporto privilegiato. Complice del successo è sicuramente la
straordinaria voce di Hucknall, riconosciuto tra i più grandi cantanti soul inglesi di sempre.
Una qualità rara per un cantante d'Oltremanica, nato e cresciuto a Manchester, che lo
accosta alla tipica espressività emotiva delle più grandi voci soul americane. Ma la forza di
Mick Hucknall è quella di avere creato uno stile personalissimo, inconfondibile, che lo
rende unico. Accanto a queste qualità c'è lo straordinario talento nello scrivere canzoni.
Tutto questo emerge con forza nella raccolta neo-entrata in charts, con brani come
"Holding Back The Years", "The Right Thing", "A New Flame", "You've Got It", e
reinterpretazioni di brani di altri come "Money's Too Tigh To Mention" (che segnò l'esordio
della band), la ballata di Harold Melvin "If You Don't Know Me By Now", "Night Nurse"
della leggenda del reggae Gregory Isaac, "The Air That I Breathe" degli Hollies e "You
Make Me Feel Brand New" degli Stylistics. Simply Red, è il rosso che ha fatto da filo
conduttore per Mike: dal colore dei suoi capelli, della sua squadra del cuore (Manchester
United), alla preferenza politica, ma soprattutto è il colore della passione. Dopo questa
esperienza Hucknall cercherà nuove strade, l'evoluzione di una carriera eccezionale.
Come nel lontano 1976 quando Mick fu una delle 42 persone presenti al leggendario
concerto dei Sex Pistols al Manchester Free Trade Hall. Esperienza che lo portò a
fondare il suo primo gruppo, i Frantic Elevators, con i quali per sette anni ha sfornato new
wave prima di far riaffiorare la passione per il soul e il R&B. Proprio una successiva
registrazione di "Holding Back The Years" dei Frantic Elevators, ha permesso a Hucknall
nel 1986 di arrivare al numero uno della classifica americana. Ma, purtroppo per lui, la sua
carriera solista difficilmente avrà lo stesso impatto detenuto per 25 anni dalla band: Mick
ne ha avuto un assaggio con il suo primo album solo, uscito la scorsa primavera, 'Tribute
to Bobby', che proponeva 12 classici del soul, originariamente registrati dal leggendario
Bobby 'Blue' Bland. Le classifiche non hanno esattamente risposto in maniera
entusiastica. E se per i Simply Red arrivasse l'ora della reunion prima ancora di
sciogliersi?!? Per tutti gli approfondimenti, dirottatevi subito sulla nostra sezione
Classifiche. Tutti i dati, lo ricordiamo, sono provenienti dalla FIMI/AC Nielsen, su un panel
di 275 punti vendita rappresentativi di negozi tradizionali, catene specializzate e grande
distribuzione.