Sono presenti 15691 news.

30/03/2025
ERIC CLAPTON
Ottanta candeline da spegnere per uno dei più grandi chitarristi della storia del rock

28/03/2025
EVANESCENCE
Il singolo ''Afterlife'', sigla di una serie animata Netflix, anticipa il loro nuovo album

tutte le news


news - rassegna stampa

27/03/2025   THE BEATLES
  Ritrovato un nastro di una audizione del 1962 quando la band fu scartata dalla Decca...

Una delle prime cassette di audizioni dei Beatles registrata nel 1962 è stata scoperta in un negozio di dischi di Vancouver. La scorsa settimana, Rob Frith, proprietario della Neptoon Records di Vancouver, ha ritrovato un vecchio nastro che giaceva nel negozio etichettato "Beatles 60s Demos", pensando che fosse solo un bootleg. Dopo aver ascoltato la cassetta e averne pubblicato un frammento sui social media, ha scoperto che il nastro in suo possesso era una rara copia diretta di una delle prime cassette di audizioni dei Beatles. "Ho preso questa cassetta anni fa che diceva Beatles Demos – ha scritto sui social – Ho pensato che fosse una cassetta di un disco bootleg. Dopo averla ascoltata ieri sera per la prima volta, sembra un master. La qualità è irreale. Com'è possibile avere qualcosa del genere, che sembra un master di nastri Decca di 15 canzoni dei Beatles?".

Parlando alla Cbc della sua scoperta, Frith ha raccontato che "pensava fosse solo un nastro a bobina su cui qualcuno aveva messo delle cose pirata", ma si è subito reso conto, dopo aver parlato con un paio di fan e aver fatto delle ricerche, che il nastro era quello vero. "Sembrava che i Beatles fossero nella stanza", ha detto parlando della qualità della registrazione. Il nastro dell'audizione è stato registrato il 1° gennaio 1962 presso i Decca Studios di Londra, ma la Decca rinunciò a far firmare i Beatles: all’epoca del gruppo faceva parte il batterista originale Pete Best. La band avrebbe poi firmato con la Parlophone Records e pubblicato ''Please Please Me''.

Dopo che la sua clip del nastro ha fatto il giro dei social media, Frith è stato messo in contatto con la persona che in origine aveva portato il nastro a Vancouver: Jack Herschorn, ex proprietario della Mushroom Records di Vancouver. Durante un viaggio a Londra negli anni 70, un produttore che Herschorn conosceva gli aveva dato il nastro, suggerendogli di venderne delle copie in Nord America, ma Herschorn si era rifiutato di farlo: "Non pensavo che fosse una cosa del tutto morale da fare". Per quanto riguarda il futuro del nastro, Frith non è impaziente di venderlo, ma è disposto a darne una copia alla Decca se volessero pubblicarlo. Altrimenti, vorrebbe tenerselo, a meno che Sir Paul McCartney non visiti personalmente la Neptoon Records, nel qual caso Frith sarebbe felice di consegnargli personalmente il nastro. (Repubblica.it)