Sono presenti 15691 news.
30/03/2025
11/03/2025 LITFIBA
Il seminale album d'esordio ''Desaparecido'' compie 40 anni, ecco come lo ricorda Piero Pelų
"Non sono un nostalgico, cerco di vivere al massimo il presente, perché ho intenzione di avere un lungo futuro anche se del domani non c'č certezza.
Oggi la musica č la mia stella polare, ma lo č anche il teatro".
Lo ha detto Piero Pelų a proposito dei 40 anni dell'album ''Desaparecido'', il primo in studio del gruppo musicale Litfiba, pubblicato nel marzo 1985.
Pelų ha parlato a margine della presentazione della nuove attivitā del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio (Firenze) per il quale č consulente artistico. "Sono stato allievo della scuola di Orazio Costa a Firenze, anche per questo ho accettato questo difficilissimo incarico - ha proseguito Pelų. - Vogliamo che ogni spazio del Teatrodante Carlo Monni sia un luogo di incontro e di partecipazione, rappresentando un segnale di apertura e dialogo, in un'epoca in cui il confronto sembra essere sempre pių sacrificato".
''Desaparecido'' č il primo album in studio del gruppo, pubblicato il 10 marzo 1985 dalla I.R.A. Records.
Si tratta della seconda pubblicazione su formato LP del gruppo, dopo ''Eneide di Krypton'' del 1983, colonna sonora dell'omonimo spettacolo teatrale.
Č il primo disco della cosiddetta "trilogia del potere", il cui tema portante č il rifiuto della violenza e del totalitarismo.
Il suono unisce le influenze new wave con un gusto per la melodia tipicamente mediterranea, caratteristica questa fortemente ricercata dalla band all'epoca. I complessi testi hanno spesso una componente onirica e lisergica, e sono caratterizzati dall'utilizzo della metafora. Alcune tra le canzoni dell'album rimarranno pezzi fondamentali del repertorio dal vivo del gruppo; tra questi in particolare si segnalano ''Eroe nel vento'' (poi corretto in ''Eroi nel vento''), brano di apertura diventato un inno dal fortissimo impatto emotivo, ''Istanbul'' e ''Lulų e Marlene'' (dedicata a Louise Brooks). Degna di nota anche la title track, ''Desaparecido'', contaminata dalla musica tipica dei mariachi e dal flamenco, e ''Pioggia di luce'', senza dubbio il pezzo pių raffinato e complesso dell'album.
Non tutti i brani erano inediti: ''La preda'' era stato pubblicato originariamente nel 1983 nel singolo ''Luna/La preda'', mentre ''Guerra'' era giā stato pubblicato nel 1982 nell'EP ''Litfiba''.