Sono presenti 15691 news.

30/03/2025
ERIC CLAPTON
Ottanta candeline da spegnere per uno dei più grandi chitarristi della storia del rock

28/03/2025
EVANESCENCE
Il singolo ''Afterlife'', sigla di una serie animata Netflix, anticipa il loro nuovo album

tutte le news


news - rassegna stampa

25/02/2025   ROBERTA FLACK
  È scomparsa a 88 anni la cantante di hit come ''Killing Me Softly'' e vincitrice di 4 Grammy Awards

Dopo una carriera sfolgorante che l'ha portata non solo al vertice delle classifiche musicali d'America ma anche a vincere quattro Grammy Awards, Roberta Flack si spegne all'età di 88 anni. A rivelare la scomparsa della grande cantante R&B, divenuta famosissima negli anni Settanta grazie a successi mondiali come ''The First Time Ever I Saw Your Face'' e ''Killing Me Softly (With His Song)'', è il suo portavoce, che non specifica, però, le cause del decesso.

Nata da una famiglia di musicisti a Black Mountain, nella Carolina del Nord, fin da bambina Roberta Flack è ispirata dal lavoro gospel di Mahalia Jackson e Sam Cooke, al punto da iniziare a studiare pianoforte all'età di nove anni. Da bambina prodigio della musica qual è, a 15 anni viene ammessa alla Howard University di Washington, D.C. con una borsa di studio completa, anche se, dopo la morte di suo padre, Roberta capisce che è arrivato il momento di rimboccarsi le maniche e di iniziare a lavorare nei locali notturni per farsi un nome e guadagnare i primi soldi.

Al club Mr. Henry's la nota il pianista jazz Les McCann, che la presenta all'etichetta Atlantic Records che decide di ingaggiarla nel 1968. Nonostante il suo debutto non ottenga il successo sperato, è con ''The First Time Ever I Saw Your Face'', una ballata composta dal cantautore folk inglese Ewan MacColl e incisa dal gruppo folk-pop americano Kingston Trio nel 1962, che Roberta Flack ottiene la fama internazionale. Soprattutto grazie a Clint Eastwood, che sceglie di usare la canzone per una scena d'amore nel suo thriller ''Play Misty for Me''.

Quel successo è seguito nel 1973 da ''Killing Me Softly'', che vince, come il precedente, il Grammy come Record of the year. La canzone arriva alle orecchie di Roberta Flack durante un viaggio in aereo che la porta a voler realizzare una sua versione, incisa successivamente dai Fugees nel 1996 e diventata un altro grande successo. Lo stile morbido e lento di Flack, che il critico Peter Shapiro definisce signorile e sensuale, fa presto la fortuna della cantante che, in seguito, duetterà con Michael Jackson, andrà in tournée con Miles Davis e realizzerà delle cover di Leonard Cohen e Laura Nyro. Sebbene la sua fama in classifica si esaurisca alla fine degli anni Settanta, Roberta Flack continua a registrare nuova musica fino al nuovo millennio: il suo ultimo album, l’omaggio ai Beatles ''Let It Be Roberta'', è, infatti, del 2012. (Vanity Fair)