Sono presenti 15650 news.
19/02/2025
28/01/2025 DAVID BOWIE
Il 7 marzo lo storico album ''Young americans'' ritornerà in nuove versioni per festeggiare i 50 anni
Il 7 marzo 2025 segna il cinquantesimo anniversario dell'uscita del nono album in studio di David Bowie, ''YOUNG AMERICANS''. Nel giorno esatto della ricorrenza, ''YOUNG AMERICANS'' uscirà in edizione limitata come LP masterizzato a mezza velocità per il 50° anniversario e come LP Picture Disc con un poster.
L'album vide Bowie ampliare ancora una volta i suoi orizzonti musicali, abbracciando quella che chiamava "Plastic Soul" e gli avrebbe regalato il suo primo singolo numero uno negli Stati Uniti, "FAME", scritto insieme a John Lennon e all'allora chitarrista di Bowie, Carlos Alomar.
L'album è stato in parte influenzato dal "Philly Sound" e registrato a Filadelfia presso gli studi Sigma Sound durante una pausa del tour ''DIAMOND DOGS'' con una band che comprendeva, tra gli altri, il fedele di Bowie Mike Garson alle tastiere, insieme al compianto Luther Vandross alla voce e David Sanborn al sassofono.
Durante le sessioni prodotte da Tony Visconti al Sigma Sound, Bowie si immerse nella musica soul e creò un nuovo personaggio chiamato The Gouster, un termine gergale per un personaggio di strada alla moda. Una prima versione dell'album che utilizzava questo titolo è stata pubblicata nel boxset ''WHO CAN I BE NOW? (1974-1976)''.
Quando Il tour ricominciò, Bowie rielaborò radicalmente la scaletta per incorporare il nuovo materiale e spogliò l'elaborata produzione del tour per riflettere una direzione musicale radicalmente nuova.
Alla fine del tour, nel dicembre del '74, le sessioni continuarono al Record Plant e, mentre registrava a New York, Bowie si unì a John Lennon, dove registrarono una cover di "ACROSS THE UNIVERSE" dei Beatles e una nuova composizione in collaborazione, "FAME" agli Electric Lady Studios. Le sessioni di New York sono state coprodotte da David e dall'ingegnere della Record Plant Harry Maslin. Bowie scelse di non andare in tour dopo l'uscita di ''YOUNG AMERICANS'' e nel giro di nove mesi ebbe un’ulteriore evoluzione, pubblicando il suo album successivo, ''STATION TO STATION'', e reinventandosi ancora una volta nei panni di The Thin White Duke.
Questa nuova stampa di ''YOUNG AMERICANS'' è stata tagliata su un tornio personalizzato Neumann VMS80 con elettronica completamente rimontata dai master restaurati a 192kHz dei nastri master originali della Record Plant, senza alcuna elaborazione aggiuntiva durante il trasferimento. La velocità dimezzata è stata ridotta da John Webber agli AIR Studios.