Sono presenti 15691 news.

30/03/2025
ERIC CLAPTON
Ottanta candeline da spegnere per uno dei più grandi chitarristi della storia del rock

28/03/2025
EVANESCENCE
Il singolo ''Afterlife'', sigla di una serie animata Netflix, anticipa il loro nuovo album

tutte le news


news - rassegna stampa

15/11/2013   BOB DYLAN
  Alla fine, non senza polemiche, gli è stata assegnata la Légion d'Honneur

A pochi giorni dall’anniversario della cerimonia che lo aveva insignito della Presidential Medal of Freedom americana, da Parigi lo scorso giugno era arrivato l’ok ad assegnare a Bob Dylan la ben più celebre Légion d’Honneur, che come il suo corrispettivo statunitense è la più alta onorificenza assegnata per meriti cosiddetti “eminenti” nella vita pubblica o civile e fu istituita da Napoleone Bonaparte nel 1802. Anche se pensata per i cittadini francesi, nel corso dei secoli la Legione d’Onore è andata anche a stranieri, il che non ha impedito le polemiche sia per la nazionalità di Dylan che, come si ricorderà, per le sue posizioni giovanili in particolare sull’uso di droghe. Alla fine di qualche mese di incertezza, la cerimonia di assegnazione si è svolta a Parigi e a porte chiuse per i cameramen, diversamente dall’evento USA del 2012 che è ancora visibile online (all'indirizzo http://www.youtube.com/watch?v=iNelp8HCA0s, per i curiosi): Dylan è stato “acchiappato” al volo durante le tappe del tour europeo che ha toccato anche l’Italia, ed esattamente come alla Casa Bianca, è apparso a disagio e imbarazzato secondo quanto riportato dalla BBC. Dylan è stato presentato alla platea dalla ministra per la Cultura Aurélie Filippetti (ritratta con lui nella foto sopra), che ha tracciato paralleli fra la sua musica e la presa di coscienza collettiva sui diritti civili e ha citato poeti francesi come Verlaine e Rimbaud come ispiratori delle liriche dylaniane. (Rollingstonemagazine)